CORSO DI FORMAZIONE
AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MARE DI SARDEGNA
Regolamento Europeo 2016/679
Il nuovo approccio nel trattamento dei dati personali
Corso di I° Livello – Sessione formativa 4 (quattro) ore
Giovedì 6 Ottobre 2022 – Ore 09.00/13.00
Corso di II° Livello – Sessione formativa 4 (quattro) ore
Martedì 18 Ottobre 2022 – Ore 09.00/13.00
Relatori:
Gloriamaria Paci – Consulente in materia di Privacy e Data Protection Officer
Francesco Micozzi – Avvocato
Test per la verifica dell’apprendimento
Per ottenere l’attestato di formazione, è necessario superare il test con un punteggio minimo di 10 risposte corrette su 15.
In caso di esito negativo, è possibile ripetere il test per un massimo di tre tentativi.
Siamo a precisare che il servizio è usufruibile fino al 25 Ottobre.
Formazione Pubblica Amministrazione
Sommario
0 di 15 domande completate
Domande:
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
Informazione
Completa il test.
Bisogna indicare un testo |
|
Bisogna indicare un testo |
|
Bisogna indicare un testo |
|
Bisogna indicare un testo |
|
Bisogna indicare un testo |
Hai già completato il quiz pertanto non puoi rifarlo.
Il quiz si sta caricando...
Devi iscriverti o registrarti per iniziare il quiz.
Bisogna completare il seguente quiz per poter avviare questo quiz:
Risultati
0 di 15 domande risposte correttamente
Il tuo tempo:
Il tempo è scaduto
Hai raggiunto 0 di 0 punti, (0)
Categorie
- Non categorizzato 0%
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- Risposta
- Controlla
-
Domanda 1 di 15
1. Domanda
Il responsabile per la protezione dei dati personali, all’ interno della P.A. è una figura che deve essere nominata:
-
Domanda 2 di 15
2. Domanda
Quali sono i principi di “Responsabilizzazione” che il titolare deve rispettare?
-
Domanda 3 di 15
3. Domanda
Quando è entrato in vigore il Regolamento (Ue) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali?
-
Domanda 4 di 15
4. Domanda
Entro quale tempo massimo il Titolare del trattamento deve rispondere ad una richiesta di esercizio dei diritti?
-
Domanda 5 di 15
5. Domanda
Il Titolare del trattamento è obbligato a fornire l’Informativa:
-
Domanda 6 di 15
6. Domanda
Come viene individuato il Titolare del trattamento?
-
Domanda 7 di 15
7. Domanda
Quali sono i compiti del Responsabile del trattamento?
-
Domanda 8 di 15
8. Domanda
Quali articoli sono previsti per i diritti degli interessati?
-
Domanda 9 di 15
9. Domanda
Quali documenti mostrare in caso di visita ispettiva?
-
Domanda 10 di 15
10. Domanda
Chi sono i soggetti che operano sotto l’autorità del titolare del trattamento?
-
Domanda 11 di 15
11. Domanda
Quali sono i principali adempimenti diventati attuativi con l’introduzione del GDPR?
-
Domanda 12 di 15
12. Domanda
Quando un Responsabile del trattamento risponde per aver causato un danno?
-
Domanda 13 di 15
13. Domanda
Quando un titolare del trattamento è esonerato da responsabilità in materia di trattamento dei dati?
-
Domanda 14 di 15
14. Domanda
La pubblicazione dei dati oltre il periodo di tempo consentito (15 gg.) per l’albo pretorio quale sanzione potrebbe configurare?
-
Domanda 15 di 15
15. Domanda
L’installazione di un impianto di videosorveglianza che riprende il corridoio di ingresso / uscita dei dipendenti del comune senza un preventivo accordo sindacale quale tipo di violazione può generare ?